Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla agevolazioni in essere per i nuovi rapporti di lavoro dipendente, di seguito si fornisce un quadro di sintesi degli incentivi in vigore.
Lavoratori Over 50:
- Requisiti del lavoratore: età non inferiore a 50 anni, disoccupato da oltre 12 mesi;
- Agevolazione: sgravio contributivo del 50%, per 12 mesi per contratti a tempo determinato, più ulteriori 6 mesi in caso di trasformazione del contratto a tempo indeterminato;
- Tipo di Contratto: a tempo determinato ed indeterminato.
Donne Residenti in aree svantaggiate:
- Requisiti del lavoratore: donne di qualsiasi età, disoccupate da almeno 6 mesi, residenti in regioni svantaggiate (Sud Italia);
- Agevolazione: sgravio contributivo del 50%, per 12 mesi se a tempo determinato, per 18 mesi se tempo indeterminato;
- Tipo di Contratto: a tempo determinato ed indeterminato.
Disoccupati di lunga durata:
- Requisiti del lavoratore: disoccupato da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro con diritto al trattamento di CIGS da almeno 24 mesi;
- Agevolazione: sgravio contributivo del 100% per 36 mesi (per le Regioni del Sud Italia);
- Tipo di Contratto: esclusivamente a tempo indeterminato.
Lavoratori in mobilità:
- Requisiti del lavoratore: iscritto alle liste di mobilità;
- Agevolazione: pari al 50% dell’indennità di mobilità goduta dal lavoratore, per un massimo di 12 mesi;
- Tipo di Contratto: a tempo determinato ed indeterminato, ma esclusivamente a tempo pieno.
Apprendistato:
- Requisiti del lavoratore: di età compresa dai 18 ai 29 anni;
- Agevolazione: sgravio contributivo del 100% (per i datori di lavoro con meno di 10 dipendenti), per un massimo di 36 mesi;
- Tipo di Contratto: a tempo determinato.
Bonus Sud (Credito d’imposta):
- Requisiti del lavoratore: disoccupati da almeno 12 mesi;
- Agevolazione: credito d’imposta pari al 50% dei costi salariali per 12 mesi (elevabile a 24 mesi se il dipendente è disoccupato da almeno 24 mesi);
- Tipo di Contratto: esclusivamente a tempo indeterminato, assunti dal 14 maggio 2012 al 13 maggio 2013;
- ATTENZIONE: la Regione Calabria non ha ancora pubblicato il Bando con l’assegnazione delle risorse per l’anno 2013.
Stabilizzazione dei precari in Calabria:
- Requisiti del lavoratore: lavoratore precario con contratto a tempo determinato;
- Agevolazione: contributo a fondo perduto di € 12.000 per gli uomini, € 15.000 per le donne, € 25.000 per lavoratori disabili;
- Tipo di Contratto: trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato.
Per fruire delle agevolazioni, le assunzioni non devono violare il c.d. “Diritto di precedenza” e non devono riguardare lavoratori precedentemente assunti, anche da terze società collegate.
Lo Studio è a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.