In vista della prossima presentazione del modello Unico 2015 (o modello 730), con la presente si intende fornire un quadro di riepilogo dei Casi di Detraibilità e Deducibilità delle spese sostenute al di fuori dell’attività d’impresa o della professione.
Le spese detraibili o deducibili costituiscono delle riduzioni alle imposte dovute dal contribuente:
- le spese (o oneri) deducibili sono le spese che possono essere sottratte dal reddito, prima del calcolo delle imposte (Es: contributi versati per Colf e Badanti);
- le spese detraibili consentono delle riduzioni (ordinariamente il 19%) direttamente sull’imposta da pagare, diminuendone l’importo originario (Es: Interessi passivi su mutui per l’acquisto dell’abitazione principale: detrazione al 19%. Lavori di ristrutturazione edilizia: detrazione del 36% o 50%).
Entrambe le categorie di spese seguono il criterio di cassa: ossia sono imputabili in riduzione delle imposte in base alla data di effettivo sostenimento della spesa.
I giustificativi di spesa devono contenere il codice fiscale del contribuente e devono essere conservati per 5 anni (15 anni per le spese di ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica) per successivi controlli o verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate.